La Storia
Questo palazzo costruito dai Pignatelli nei primi anni del Cinquecento, passò poi ai Filangeri, avendo Giulia Pignatelli sposato Francesco Filangeri, di cui si conserva la tomba in San Domenico, fra i resti della antica basilica di Santa Croce.
Posto nel pittaglio (quartiere) di San Marco, quasi a segnare il confine tra la via della Spina di Cristo (A. Prologo) e la strada di Santa Teresa (terzo tratto di Via Ognissanti) fu ristrutturato nel 1772.
Passato alla famiglia della Grezza (poi Laghezza) è attualmente di proprietà Matera e ospita oggi il ristorante Corteinfiore. Di particolare questo edificio ha il fatto di aver inglobato nella sua struttura parte delle mura cittadine che all’epoca poggiavano sugli scogli del mare.

Esplora le nostre camere
01/03



Eventi & News
Iscriviti, così potrai conoscere aggiornamenti, eventi e novità in anteprima!

Ti offriamo comfort
Info